News Webinar

Mer 9 Apr partecipa al Webinar, I vantaggi per i clienti della pressofusione Came

20 Marzo 2025

Unisciti a noi il 9 Aprile alle 14:30 per il webinar Came.

 

Perché partecipare?

    • Scopri i vantaggi di avere Came come unico referente per tutto il processo di pressofusione, riducendo tempi e costi di gestione.
    • Approfondisci il co-design Came, che ottimizza il prodotto e il processo fin dalle prime fasi.
    • Comprendi come il team Came possa migliorare la progettazione dei tuoi componenti.

 

🎙 Speaker: Davide Urbani, Responsabile ufficio tecnico pressofusione
🗓 Data: Mercoledì 9 Aprile 2025
⏰ Orario: 14:30 (ora italiana)
🌐 Lingua: Italiano
📍 Dove: Online (Zoom)

Di cosa tratterà il webinar?

Durante il webinar esploreremo il valore di affidarsi a Came come All-in-One Solution Provider, un partner in grado di seguire l’intero processo di pressofusione, dalla progettazione alla produzione in serie, eliminando passaggi intermedi e ottimizzando tempi e costi. Vedremo come il co-design permetta di studiare sin dalle prime fasi geometrie e materiali, prevedendo soluzioni efficienti che garantiscono la fattibilità del prodotto e la massima affidabilità. Approfondiremo i processi utilizzati da Came, tra cui tranciatura automatica , vacuum system , la sabbiatura, la lavorazione meccanica, test di tenuta al 100%, analizzando il loro ruolo nella qualità del prodotto finale.

Inoltre, parleremo di come la progettazione degli stampi possa influenzare la riduzione dei tempi di fermo macchina e dei costi di gestione, grazie a soluzioni che semplificano la manutenzione e ne prevengono l’usura. Un focus sarà dedicato anche ai vantaggi dell’automazione del processo produttivo, che permette di ridurre l’errore umano, garantire una maggiore stabilità e ottimizzare i tempi di produzione.

Mer 11 Dic partecipa al Webinar, Efficientamento di avvolgimenti per motori monofase a livello IE2 – progettazione e test

20 Novembre 2024

Unisciti a noi l’11 Dicembre alle 14:30 per il webinar Came.

 

Perché partecipare?

    • Scopri come progettare motori conformi al Regolamento (UE) 2019/1781 e raggiungere elevati standard di efficienza.
    • Apprendi le tecniche più recenti per lo sviluppo, l’ottimizzazione e il test dei prototipi.
    • Rimani aggiornato sulle principali innovazioni e tendenze nel settore dei motori elettrici.

 
ISCRIVITI ORA AL WEBINAR

🎙 Speaker: Fabrizio Bardelli, Responsabile Ricerca e Sviluppo di Came
🗓 Data: Mercoledì 11 dicembre 2024
⏰ Orario: 14:30 (ora italiana)
🌐 Lingua: Inglese
📍 Dove: Online (Zoom)

Un’occasione per approfondire le ultime innovazioni e soluzioni pratiche nello sviluppo di motori monofase ad alta efficienza, conformi agli standard più rigorosi. Che tu sia un ingegnere, un progettista o un professionista del settore, questo webinar ti fornirà conoscenze preziose per affrontare le sfide attuali e anticipare le tendenze del mercato.

Di cosa tratterà il webinar?

Il webinar sarà incentrato sullo sviluppo e sull’ottimizzazione dei motori monofase IE2, conformi al Regolamento (UE) 2019/1781. Durante l’evento, verranno analizzate le sfide e le soluzioni adottate per progettare motori che garantiscano un’elevata efficienza energetica, riducendo al minimo le perdite e rispettando i requisiti normativi europei. Saranno presentati i dettagli tecnici relativi alla scelta dei materiali, alla progettazione dei prototipi e all’ottimizzazione del design in base ai risultati dei test.

Un’ampia sezione sarà dedicata ai test di banco, fondamentali per verificare e migliorare le prestazioni dei motori. Verranno illustrati i metodi di misura utilizzati, come la procedura Direct Measurement secondo la normativa IEC EN 60034-2-1, e saranno mostrati i risultati ottenuti durante le diverse fasi di sviluppo. I partecipanti potranno approfondire l’importanza dei test nell’ottica di migliorare l’efficienza e ridurre i costi di produzione.

Infine, si discuterà delle nuove tecnologie e degli strumenti software, come Motor-CAD, utilizzati per accelerare il processo di progettazione e ottimizzazione. Saranno esaminati i vantaggi e gli svantaggi delle scelte progettuali in termini di costi e risultati, offrendo una visione completa e dettagliata delle best practice per lo sviluppo di motori elettrici ad alta efficienza.

Il webinar rappresenta un’occasione imperdibile per ampliare le tue competenze tecniche, confrontarti con esperti del settore e scoprire strategie pratiche per migliorare l’efficienza dei motori.

Video - Industrialisation of the synchronous and asynchronous stator webinar

1 Marzo 2024

 

Al link qui sotto potete rivedere il video del webinar dal titolo Industrialisation of the synchronous and asynchronous stator: from design to implementation organizzato dalla rivista Electric Motor Engineering in cui Fabrizio Bardelli esperto R&D Came ne ha discusso i temi principali.

 
IL VIDEO DEL WEBINAR
 
I TEMI TRATTATI DA FABRIZIO BARDELLI NEL WEBINAR

  • Pro e contro tecnologici e di design nella scelta degli avvolgimenti distribuiti e concentrati
  • Vantaggi e svantaggi delle due tipologie di avvolgimento dal punto di vista del processo industriale, della lavorazione e dei materiali
  • Caratteristiche, pregi e difetti dell’avvolgimento distribuito
  • Vantaggi e svantaggi nell’uso dell’avvolgimento concentrato

 

Per informazioni:
Fabrizio Bardelli
Esperto Ricerca e Sviluppo Came
consulting@came-italy.com
+39 0444 488282

Gio 8 Feb partecipa al webinar, Industrialisation of the synchronous and asynchronous stator: from design to implementation

17 Gennaio 2024

Alle 14:30 di Gio 8 Feb 2024 si terrà il webinar Industrialisation of the synchronous and asynchronous stator: from design to implementation dalla rivista Electric Motor Engineering.

Il webinar tecnico sul tema dell’industrializzazione dello statore sincrono e asincrono sarà tenuto da Fabrizio Bardelli esperto R&D che si occupa dello sviluppo tecnologico e di prodotto di Came.

Di cosa tratterà il webinar?
Il tema principale sarà l’analisi del percorso che verte tra il design dello statore anche in co-design con il cliente e l’implementazione industriale e di produzione dello stesso, seguendone le sfide, le complessità, le soluzioni e i trend di mercato.

Il webinar si focalizzerà sui temi della industrializzazione dal punto di vista tecnologico, e Fabrizio Bardelli parlerà dei pro e contro delle soluzioni per il design degli avvolgimenti e delle differenze tra avvolgimento distribuito e avvolgimento concentrato nelle più rilevanti soluzioni attualmente sul mercato.

Lo spettatore di questo webinar potrà imparare attraverso tutta l’esperienza di Came in ambito management, qualità, R&D, produzione e logistica come pianificare in modo corretto l’industrializzazione di prodotto in un mercato complesso e in continua evoluzione che richiede un osservatore attento che sappia condividere con i propri clienti soluzioni, best practice, esperienze e innovazioni.

Di cosa parlerà il nostro esperto di ricerca e sviluppo?
– Pro e contro tecnologici e di design nella scelta degli avvolgimenti distribuiti e concentrati
– Vantaggi e svantaggi delle due tipologie di avvolgimento dal punto di vista del processo industriale, della lavorazione e dei materiali
– Caratteristiche, pregi e difetti dell’avvolgimento distribuito
– Vantaggi e svantaggi nell’uso dell’avvolgimento concentrato

Il webinar sarà aperto a tutti.

REGISTRATI AL WEBINAR

Speaker: Fabrizio Bardelli
Durata del webinar: 1 ora
Lingua: Inglese

Per maggiori informazioni potete scrivere a: consulting@came-italy.com

Guarda il video del webinar Spin e Came sulle differenze tra avvolgimento distribuito e concentrato

26 Aprile 2023

Al link qui sotto potete rivedere il video del webinar realizzato da Spin azienda che si occupa di progettazione, prototipazione e industrializzazione di motori elettrici e dispositivi elettromeccanici che ha invitato a parlare Fabrizio Bardelli esperto R&D Came nel webinar sul tema delle differenze tra avvolgimento distribuito e avvolgimento concentrato.

 
GUARDA IL WEBINAR
 
QUESTI I TEMI TRATTATI NEL WEBINAR

  • Luigi Rizzi, Spin
    • Introduzione Spin & Came
  • Alberto Rubino, Spin
    • Progetto tecnico: avvolgimento distribuito vs avvolgimento concentrato
    • Strumenti di simulazione
    • Analisi elettromagnetica, termica e meccanica: le principali problematiche
    • Caratterizzazione elettrica, termica e vibroacustica su banco prova
    • Prestazioni del motore elettrico: pro e contro tra i due tipi di avvolgimento
  • Fabrizio Bardelli, Came
    • Pro e contro tecnologici, vantaggi e svantaggi delle due tipologie di avvolgimento dal punto di vista del processo industriale (lavorazione) e dei materiali
    • Avvolgimento distribuito
    • Avvolgimento concentrato
  • Domande e risposte

 

13 Aprile, webinar Spin e Came sulle differenze tra avvolgimento distribuito e concentrato - Completato

29 Marzo 2023

Spin azienda che si occupa di progettazione, prototipazione e industrializzazione di motori elettrici e dispositivi elettromeccanici ha invitato a parlare Fabrizio Bardelli esperto R&D Came nel webinar sul tema delle differenze tra avvolgimento distribuito e avvolgimento concentrato.

Il webinar si focalizzerà sui temi della progettazione dal punto di vista tecnologico e Fabrizio Bardelli parlerà dei pro e contro delle soluzioni per il design degli avvolgimenti e di come questi elementi influiscano dal punto di vista dell’efficienza, cost saving e sostenibilità dei motori elettrici.

Il moderatore del webinar sarà Luigi Rizzi direttore tecnico di Spin e interverrà Alberto Rubino Ingegnere elettrico di Spin con Fabrizio Bardelli.
 
REGISTRATI AL WEBINAR
 
AGENDA

  • Luigi Rizzi, Spin
    • Introduzione Spin & Came
  • Alberto Rubino, Spin
    • Progetto tecnico: avvolgimento distribuito vs avvolgimento concentrato
    • Strumenti di simulazione
    • Analisi elettromagnetica, termica e meccanica: le principali problematiche
    • Caratterizzazione elettrica, termica e vibroacustica su banco prova
    • Prestazioni del motore elettrico: pro e contro tra i due tipi di avvolgimento
  • Fabrizio Bardelli, Came
    • Pro e contro tecnologici, vantaggi e svantaggi delle due tipologie di avvolgimento dal punto di vista del processo industriale (lavorazione) e dei materiali
    • Avvolgimento distribuito
    • Avvolgimento concentrato
  • Domande e risposte

 

Guarda il video del webinar Elettronica e meccanica per la mobilità del futuro a cui Came ha partecipato

16 Marzo 2023

Nel video qui sopra potete rivedere il webinar Elettronica e meccanica per la mobilità del futuro: motore elettrico, minori dimensioni per migliori performance, organizzato dalla rivista Electric Motor Engineering a cui Came ha partecipato con l’esperto R&D Came Fabrizio Bardelli.

Fabrizio Bardelli ha parlato dei pro e contro delle soluzioni per il design degli avvolgimenti e di come questi elementi influiscano sull’efficienza dei motori elettrici.

Alcuni spunti dalle parole di Fabrizio Bardelli:

  • Rispetto ad un motore asincrono, peso e volume di un motore Brushless possono dimezzarsi, il costo al contrario può raddoppiare
  • Il costo deve essere tenuto in considerazione ad inizio progetto per la scelta corretta di design del motore
  • Riceviamo richieste per produzione di statori avvolti alimentati con Inverter fino a 800V; questi statori saranno sicuramente soggetti a scariche parziali, Came è in grado di studiare il loro isolamento per garantire la durata del motore
  • I produttori inclusi nella supply chain del motore elettrico devono farsi trovare pronti alle sfide future che determineranno il vincitore tra i motori asincroni ed i motori Brushless nel mondo automotive in particolare e nel mondo trazione in generale

 

Mar 28 Feb partecipa al webinar: Elettronica e meccanica per la mobilità del futuro - Completato

21 Febbraio 2023

Alle 10:00 di Mar 28 Feb 2023 si terrà il webinar Elettronica e meccanica per la mobilità del futuro: motore elettrico, minori dimensioni per migliori performance organizzato dalla rivista Electric Motor Engineering a cui Came parteciperà con l’esperto R&D Came Fabrizio Bardelli.

Di cosa tratterà il webinar?
L’intera filiera automotive dovrà riadattare il proprio modello produttivo per assecondare una trasformazione irreversibile. L’intera power line dovrà essere ripensata; motori elettrici più piccoli e leggeri dovranno garantire prestazioni e affidabilità elevate. Occorre reingegnerizzare tutto percorrendo nuove soluzioni; l’elettronica di bordo, di controllo e di gestione della propulsione saranno sempre più importanti.

Di cosa parlerà il nostro esperto di ricerca e sviluppo?
Fabrizio Bardelli parlerà dei pro e contro relativi alle soluzioni per il design degli avvolgimenti e di come questi elementi influiscano sull’efficienza dei motori elettrici. Fabrizio entrerà inoltre nei dettagli della relazione tra il design e il test e di come le scariche parziali abbiano un impatto sulla vita del motore elettrico e quali soluzioni possono essere adottate per ridurne l’effetto.

Il webinar sarà aperto a tutti e moderato dal Prof. Marco Villani.

Speaker: Fabrizio Bardelli
Durata del webinar: 2 ore
Lingua: Inglese

Per maggiori informazioni potete scrivere a: consulting@came-italy.com

Mer 9 Nov 2022, webinar Came i vantaggi e le applicazioni dei motori BLDC

26 Ottobre 2022

Alle 14:30 di Mer 9 Nov 2022 si terrà il webinar Came sui vantaggi e applicazioni dei motori BLDC.

Il nostro esperto di ricerca e sviluppo Fabrizio Bardelli terrà un webinar gratuito di 30 minuti sui motori BLDC e sulle differenti caratteristiche che questi hanno rispetto ai motori brushed e corrente alternata.

Durante il webinar aperto a tutti, verranno presentate le applicazioni che traggono vantaggio dei motori BLDC rispetto ad altre tecnologie ed i servizi Came rivolti alla prototipazione, industrializzazione e ottimizzazione degli statori avvolti BLDC.

Nella parte finale del webinar Fabrizio illustrerà alcuni esempi pratici e casi studio di progetti che Came ha seguito e dei suggerimenti pratici per approcciare a progetti di questo tipo.

REGISTRATI AL WEBINAR

Speaker: Fabrizio Bardelli
Durata: 30 min con 10 min Q&A
Lingua: Italiano

Per maggiori informazioni potete scrivere a: consulting@came-italy.com

Mer 28 Apr 2021, webinar Came i vantaggi e le applicazioni dei motori BLDC - Completato

8 Aprile 2021

Alle 14:30 di Mer 28 Apr 2021 si terrà il webinar Came sui vantaggi e applicazioni dei motori BLDC.

Nel webinar gratuito e aperto a tutti, il nostro esperto di ricerca e sviluppo Fabrizio Bardelli terrà un introduzione di 30 minuti sui motori BLDC e sulle differenze con i motori brushed e corrente alternata.

Verranno presentate le applicazioni che traggono vantaggio dei motori BLDC rispetto ad altre tecnologie ed i servizi Came rivolti alla prototipazione, industrializzazione e ottimizzazione degli statori avvolti BLDC.

Fabrizio nella fase finale illustrerà esempi pratici e casi studio di progetti Came e dei suggerimenti pratici per iniziare progetti di questo tipo.
 
Per maggiori informazioni potete scrivere a: consulting@came-italy.com

Gio 10 Dic 2020: Webinar sugli avvolgimenti Came per realizzare un motore inverter efficiente e affidabile - Completato

18 Novembre 2020

Alle 14:30 di Gio 10 Dic 2020 si terrà il webinar gratuito di 30 minuti sugli avvolgimenti Came per realizzare un motore inverter efficiente e affidabile.

Fabrizio Bardelli esperto di ricerca e sviluppo Came, parlerà dei vantaggi e svantaggi del motore alimentato ad inverter e di come Came ne risolve gli svantaggi per renderlo robusto, efficiente ed affidabile.

Il webinar tratterà di temi tecnici come le microscariche, le normative di riferimento per la progettazione di motori AC alimentati a inverter e illustrerà i servizi Came di Co-Design, verifica, produzione e collaudo per produrre un motore ad inverter robusto.

Il webinar is chiuderà con 15 minuti di Q&A in cui Fabrizio risponderà alle domande degli spettatori.

Per maggiori informazioni potete scrivere a: consulting@came-italy.com

Gio 2 Lug 2020: Came webinar, I vantaggi del motore BLDC - Completato

19 Giugno 2020

Alle 14:30 di Gio 2 Lug 2020 si terrà il webinar Came sui vantaggi del motore BLDC.

Il nostro esperto di ricerca e sviluppo Fabrizio Bardelli, illustrerà in circa 30 minuti di webinar gratuito e aperto a tutti, un introduzione generale ai motori BLDC e alle differenze sostanziali che li differenziano dai motori brushed e motori in corrente alternata.

Verranno presentati i vantaggi dei motori BLDC illustrando le principali applicazioni che ne beneficiano ed i servizi Came rivolti alla prototipazione, industrializzazione e ottimizzazione degli statori avvolti BLDC.

Per chiudere Fabrizio illustrerà esempi pratici e casi studio di progetti conclusi da Came nell’arco degli ultimi anni.

POTETE REGISTRARVI AL WEBINAR QUI

 
Per maggiori informazioni potete scrivere a: consulting@came-italy.com