Abbiamo ridisegnato il nuovo layout dello stabilimento Came Die-Casting per favorire le necessità dei nostri clienti: velocità di consegna e flessibilità operativa.
Ampliando lo stabilimento abbiamo dato priorità centrale alla parte logistica per poter velocizzare le operazioni di carico e scarico migliorandone l’efficienza operativa, mentre abbiamo ampliato e migliorato la parte di stoccaggio e manutenzioni degli stampi per aumentare la flessibilità operativa e fornire un servizio ad-hoc sulla gestione stampi.
Il nuovo layout ha permesso di avere due forni fusori affiancati di ultima generazione 4.0 che ci permettono di gestire in modo efficiente più leghe e di aumentare la capacità produttiva.
Abbiamo distribuito le aree delle presse con robot in modo da migliorare l’automazione dello scarico prodotti e di rendere più semplice il recupero degli scarti di produzione con un occhio attento alla sostenibilità.
Siamo riusciti a raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti nel 2020 e per il 2022 vogliamo raggiungere nuovi obiettivi per la sostenibilità dei nostri processi sia umani che di produzione.

Cristian Chilese
Amministratore Delegato – Resp. Marketing e Communicazione, Came
consulting@came-italy.com
+39 0444 488282









