News Corporate

Rendi più sostenibile e semplificato il tuo processo di incarcassamento con Came

16 Maggio 2025

Il servizio di incarcassamento, Came offre una soluzione integrata per un business più sostenibile, semplificato e competitivo.

 

Sostenibilità e semplificazione sono leve strategiche per aumentare la competitività. Per questo Came offre ai propri clienti il servizio di incarcassamento, una soluzione integrata che unisce la fornitura dell’avvolgimento all’introduzione diretta nella carcassa.

Richiedi un’analisi gratuita

Scegliere prodotti assemblati da Came offre vantaggi concreti e misurabili lungo tutta la filiera:

Riduzione dei costi di trasporto e logistica

Inviando un solo componente già incarcassato, si eliminano i costi di spedizione multipla e si riducono drasticamente le necessità di movimentazione. Inoltre, grazie all’eliminazione dei magazzini intermedi, si abbassano i costi di stoccaggio, trasporto e gestione.

Maggiore sostenibilità

Un solo trasporto significa minori emissioni di CO₂ e un impatto ambientale più contenuto. Un vantaggio che migliora le performance ESG senza compromessi sulla qualità.

Responsabilità unica su tutto il processo

Affidandoti a Came per l’intero processo di incarcassamento, hai un unico referente tecnico e produttivo. Questo significa maggiore controllo e meno passaggi critici. L’unica cosa di cui il cliente si occupa, è l’arrivo dell’eventuale materiale in conto lavoro.

Controllo di non conformità

Con il controllo integrato dei processi direttamente in Came si ottiene e una significativa riduzione delle potenziali non conformità. Il cliente non si occupa di gestire tutti i problemi conseguenti a prodotti non conformi, saremo noi internamente a gestirli in modo integrato.

Processo semplificato, senza interruzioni

Scegliere Came significa non frammentare il processo produttivo tra più fornitori. Una sola soluzione, un solo partner, un solo flusso continuo e controllato.

Con il servizio di incarcassamento standard Came, il tuo prodotto arriva già pronto per essere integrato nella tua linea produttiva, un vantaggio concreto, pensato per chi vuole investire in continuità operativa, affidabilità e ottimizzazione.

Contattaci per valutare insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Semplificare è una scelta strategica e con la partnership Came è anche un’opportunità di crescita.

Articolo di:
Cinzia Fontana
Responsabile commerciale
consulting@came-italy.com
+39 0444 488282

Came ringrazia i clienti per la partecipazione al sondaggio di Soddisfazione Cliente 2024

8 Maggio 2025

I risultati del sondaggio di Soddisfazione Cliente 2024 indicano che il percorso di miglioramento continuo di Came sta dando ottimi frutti e ci stimola a impegnarci ancora di più per migliorare.

 

Anche nel 2024 abbiamo deciso di coinvolgere tutti i nostri clienti per rilevare il loro livello di soddisfazione rispetto al nostro operato e di poter fornire una panoramica dei miglioramenti che Came ha deciso di mettere in pratica.

l sondaggio ha evidenziato un miglioramento medio dell’Indice di soddisfazione del cliente, una percezione positiva della qualità del prodotto e del servizio, e il riconoscimento dei valori fondanti – come l’innovazione, la conoscenza del mercato e il miglioramento continuo – come elementi distintivi dell’identità di Came.

I miglioramenti per il 2025

I nostri responsabili di area si sono già attivati per rafforzare i nostri punti di forza come il Lead Time e la gestione delle richieste di modifica, andremo a valorizzare maggiormente i servizi di consulenza tecnica e progettazione e aumenteremo il coinvolgimento del cliente con azioni mirate di comunicazione.

L’importanza dei suggerimenti dei clienti

I suggerimenti e le osservazioni ricevute da tutti i clienti, ognuno con il suo specifico know-how, permettono a tutti noi di Came di migliorare le nostre aree di competenza.

Il nostro team è sempre disponibile ad accogliere suggerimenti per migliorare ogni aspetto aziendale per offrire prodotti e servizi sempre più innovativi rispetto alle richieste di mercato.

Buona Pasqua 2025 dal team Came

17 Aprile 2025

In occasione della Pasqua, vogliamo augurare a tutti giorni sereni, da trascorrere con le persone care.

 
Questa festività porta con sé un messaggio universale di rinascita, speranza e condivisione. È il momento perfetto per guardare avanti con ottimismo e rinnovata energia.

Cogliamo l’occasione per ringraziare di cuore i nostri clienti, partner e tutto il nostro team per il continuo supporto e la fiducia che ogni giorno ci dimostrate.

Vi informiamo che i nostri uffici saranno chiusi lunedì 21 aprile 2025 e riapriranno regolarmente martedì 22 aprile.

Came rinnova il suo impegno per la Fondazione Città della Speranza

12 Dicembre 2024

Came devolve l’intero budget dei regali natalizi per i clienti alla Fondazione Città della Speranza per supportare il loro progetto.

 

Puoi sostenere la Città della Speranza qui
 
Dal 1994 la Fondazione Città della Speranza si dedica con impegno a un obiettivo straordinario: combattere e sconfiggere le malattie che minacciano la vita dei bambini. Attraverso la prevenzione, la diagnosi, le cure e l’assistenza, la fondazione si impegna a garantire ai piccoli pazienti un futuro più sereno.

La donazione di Came contribuirà a finanziare progetti mirati, acquistare strumentazione avanzata e supportare il prezioso lavoro dei Ricercatori, accelerando così i progressi della Ricerca Pediatrica e migliorando la qualità della vita di tanti bambini.

Came augura a tutti un sereno Natale e un felice Anno Nuovo!

Vi ricordiamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal 18 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 compresi e riapriranno il 7 gennaio 2025.

Came incorpora Elettromeccanica Altissimo

5 Dicembre 2024

Dal 1° Gennaio 2025 Elettromeccanica Altissimo verrà incorporata ufficialmente all’interno di Came, rafforzando così il nostro impegno verso innovazione e qualità.

 
Questa incorporazione avvenuta dopo l’acquisizione da parte di Came a Gennaio 2024 rappresenta un’occasione unica per integrare eccellenze e ampliare le opportunità per i nostri clienti sotto un unico brand Came, unendo la forza del know-how con la solidità e la nostra visione internazionale.

Il nostro obiettivo è quello di consolidare ulteriormente la nostra identità e presenza nel mercato, arricchendo la gamma di prodotti e servizi, e di continuare a proporre soluzioni innovative e personalizzate che soddisfino le esigenze dei clienti.

Insieme, guardiamo al futuro con l’ambizione di crescere, innovare e offrire un valore sempre maggiore per i nostri clienti.

I vantaggi del progetto Lean per i clienti Came

2 Ottobre 2024

Il progetto Lean in Came ha avuto inizio nel 2012, segnando l’avvio di un importante cambiamento culturale all’interno dell’azienda. Il focus principale di questa trasformazione è stato ridurre gli sprechi e massimizzare il valore, mettendo al centro le esigenze dei clienti. Attraverso l’adozione dei principi Lean noi di Came abbiamo intrapreso un percorso che ha coinvolto tutto il personale nei vari progetti, con l’obiettivo di studiare e implementare le soluzioni migliori.

Il valore per Came è la centralità del cliente

Per noi di Came, il concetto di valore è strettamente legato a ciò che viene percepito come tale dai clienti. Ogni attività o processo che non contribuisce direttamente a generare valore pe il cliente viene sostanzialmente considerato uno spreco e viene eliminato o ridotto. Questa visione ha portato noi di Came a concentrarci sulla centralità del cliente in tutte le attività che svolgiamo.

Efficienza e qualità, un percorso evolutivo negli stabilimenti

Il primo settore a beneficiare di questa nuova filosofia è stato quello degli stabilimenti dell’avvolgeria, a cui sono seguiti pressofusione e lavorazioni meccaniche. L’adozione del metodo Lean ha comportato cambiamenti strutturali e organizzativi significativi, favorendo una maggiore efficienza e qualità dei processi produttivi a beneficio dei prodotti dei nostri clienti.

L’estensione del Lean ai servizi

Negli ultimi anni abbiamo ampliato l’applicazione dei principi Lean anche ai servizi, un’area sempre più cruciale per i clienti. L’integrazione di procedure chiare e snelle, supportate da una forte digitalizzazione come i servizi presenti nel portale clienti Came, ha coinvolto anche gli uffici tecnici, migliorando l’efficacia e la trasparenza del servizio fornito al cliente.

Il miglioramento continuo per rispondere alle nuove esigenze del cliente

Il miglioramento continuo è un pilastro del progetto Lean in Came, non solo come metodologia, ma come vero e proprio cambiamento culturale. La costante ricerca di soluzioni innovative per offrire un valore sempre maggiore ai clienti si è consolidata nel tempo. Oggi, tramite incontri in autonomia, l’analisi di KPI e la gestione delle segnalazioni, Came promuove un processo di miglioramento continuo che risponde in modo proattivo alle esigenze del cliente.

Il progetto Lean ha permesso a noi di Came di ottimizzare i processi, migliorare la qualità del servizio e mettere il cliente al centro di ogni azione, creando un ciclo virtuoso che genera valore costante e duraturo.

Per maggiori informazioni potete scrivere a consulting@came-italy.com oppure chiamare +39 0444 488282.

Grazie per averci visitato a Coiltech Pordenone 2024

26 Settembre 2024

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato all’evento Coiltech Pordenone 2024, è stato un piacere incontrarvi e condividere con voi le nostre ultime soluzioni.

Servizio fattibilità

Quest’anno abbiamo presentato importanti novità, tra cui il nostro servizio di fattibilità, pensato per supportare i vostri progetti fin dalle prime fasi, con l’obiettivo di ottimizzare tempi e costi di realizzazione. Questo strumento rappresenta un passo avanti significativo nel garantire efficienza e competitività già nelle prime fasi di progettazione.

Avvolgimenti manuali

Inoltre, siamo stati entusiasti di mostrarvi i vantaggi derivanti dalla nostra recente acquisizione di Elettromeccanica Altissimo, che ci permette di ampliare ulteriormente l’offerta di servizi e soluzioni tecnologiche, rafforzando la nostra capacità di rispondere alle vostre esigenze con ancora maggiore precisione e flessibilità.
 
Siamo entusiasti del dialogo aperto durante questi giorni e siamo a vostra disposizione per ulteriori approfondimenti o collaborazioni future.
 
Per contattarci potete scrivere a consulting@came-italy.com oppure chiamare +39 0444 488282 saremo lieti di offrirvi la nostra consulenza.

Il nuovo stabilimento Came per la produzione di avvolgimenti speciali manuali

5 Settembre 2024

Came, leader europeo negli avvolgimenti per motori elettrici, ha recentemente acquisito Elettromeccanica Altissimo, una mossa strategica che ci consente di offrire una gamma di prodotti speciali realizzabili manualmente. Questa acquisizione rappresenta un passo significativo nell’ampliamento delle competenze e delle soluzioni disponibili per una vasta gamma di applicazioni.

 
SCOPRI I NOSTRI AVVOLGIMENTI SPECIALI MANUALI 

Ampliamento della gamma prodotti speciali

Con quasi cinquant’anni di esperienza nel campo degli avvolgimenti manuali, Elettromeccanica Altissimo ha sempre puntato ad ampliare la gamma di articoli speciali offerti ai propri clienti. Ora, con l’integrazione in Came, questa esperienza consolidata viene integrata in una più ampia gamma di prodotti. Came è ora in grado di eseguire lavorazioni su statori di dimensioni variabili, dai 55 mm ai 370 mm di diametro esterno e fino a 350 mm di altezza, indipendentemente dalla forma del pacco, sia rotondo che squadrato. La versatilità nelle dimensioni permette di soddisfare anche le richieste fuori standard oltre a quelle della serie Mec.

Versatilità e applicazioni multiple

Siamo in grado di eseguire avvolgimenti con svariate polarità, da 2 poli fino a 12 poli, permette di coprire un ampio spettro nel panorama degli avvolgimenti per motori elettrici. Questo know-how si estende anche ad altri settori, come alternatori, apri-cancelli, motori a bassa tensione ma anche motori speciali per ascensori, attuatori, motoriduttori e alternatori. La flessibilità operativa consente di rispondere efficacemente alle esigenze specifiche di ciascun settore, garantendo soluzioni personalizzate e di alta qualità.

Materiali isolanti di alta qualità

Uno degli aspetti più rilevanti degli avvolgimenti manuali speciali è l’utilizzo di materiali isolanti di elevata qualità. Impiegando differenti tipologie di materiali isolanti, come il nomex mylar, il nomex mylar nomex da 50 e 80 μm e il nomex T410 per le classi termiche più alte. Questa scelta amplia notevolmente la gamma di prodotti offerti, assicurando la massima affidabilità e durata dei motori e degli altri dispositivi elettrici.

Isolamento avanzato per prestazioni superiori

Nella fase di avvolgimento manuale, garantiamo un isolamento tra fase e fase estremamente efficace, utilizzando nastro classe F o H e aggiungendo successivamente il separatore adeguato. Questo processo è cruciale per motori sottoposti a test di collaudo, in particolare per la prova delle microscariche, assicurando prestazioni superiori e riduzione del rischio di guasti.

Came è ora in grado di offrire prodotti realizzabili manualmente grazie ad uno stabilimento e un team con una forte specializzazione, garantendo qualità, affidabilità e innovazione. Questa integrazione rappresenta un valore aggiunto significativo per i clienti, che possono contare su un team di 30 persone altamente qualificato in grado di affrontare le sfide più complesse, offrendo soluzioni su misura e un servizio eccellente.

Per maggiori informazioni potete scrivere a consulting@came-italy.com oppure chiamare +39 0444 488282.

Il ruolo del direttore tecnico in Came, intervista a Gianluca Pegoraro

31 Luglio 2024

Il team Came si è ampliato con l’entrata della figura di Gianluca Pegoraro come direttore tecnico. Abbiamo intervistato Gianluca sui temi dello sviluppo delle persone, sviluppo tecnico e innovazione con un occhio di riguardo agli obiettivi di unificazione e ottimizzazione dei processi nei vari team.

Qual è la tua esperienza come direttore tecnico?

Ho iniziato ad occuparmi di gestione dell’ufficio tecnico nei primi anni 2000 presso un’azienda elettromeccanica di Vicenza che produce componenti di potenza per l’impiego in campo elettrotecnico. In un’altra azienda italiana ne ho fondato l’ufficio tecnico e dopo essere stata acquista da una corporate Giapponese ho successivamente integrato tutti gli uffici tecnici delle varie aziende del gruppo.
Le competenze che ho sviluppato mi hanno aiutato a far colloquiare e lavorare in sinergia i team delle aziende dello stesso settore, ma con impostazioni molto diverse tra di loro
Negli anni ho fatto esperienze come project manager in contesti di multinazionali dove ho gestito team multidisciplinari costituiti da membri del top management.

Quali sono le tue responsabilità come direttore tecnico in Came?

In Came sto lavorando per creare un unico ufficio tecnico unificando metodologie di gestione e spingendo sulla sinergia tra i diversi team tecnici (R&D, ufficio tecnico avvolgeria e ufficio tecnico pressofusione).
A distanza di un anno abbiamo già delle figure che lavorano trasversalmente tra i tre team. Sono stati sviluppati alcuni progetti che hanno interessato l’R&D per la progettazione, l’ufficio tecnico avvolgeria per tutta la parte di codifica e l’ufficio tecnico pressofusione per la parte meccanica.
Un’altra parte del mio lavoro e della mia responsabilità è mantenere motivato il team e prevedere formazione per un miglioramento continuo di tutta la squadra.

Qual è il vantaggio di avere una figura unificatrice dei team Came?

Ci sono quattro vantaggi primari nell’avere una figura unificatrice dei team:
– Riuscire a gestire progetti che coinvolgono i diversi team e quindi avere un unico interlocutore verso l’interno / esterno per le attività
– Riduzione del tempo di attraversamento dei progetti poiché le distanze vengono accorciate
– Saper utilizzare le stesse procedure per la gestione dei processi in ufficio tecnico
– Condividere le informazioni tra i diversi team ed incentivare la formazione continua

Quali sono gli obiettivi a lungo termine dell’innovazione in Came?

Came sta puntando molto sui servizi rivolti al cliente ecco che dal punto di vista tecnico per il nostro R&D risulta essenziale essere aggiornati sullo sviluppo delle tecnologie e sull’andamento del quadro normativo.
Come ufficio tecnico vogliamo anticipare le tendenze per poter proporre ai nostri clienti soluzioni innovative con un occhio rivolto al costo e al risparmio.
In quest’ottica ci stiamo muovendo con le Università e le Associazioni di categoria per essere costantemente informati e in un dialogo continuo.

Per maggiori informazioni potete scrivere a consulting@came-italy.com oppure chiamare +39 0444 488282.

3 vantaggi per i clienti del processo Came

3 Luglio 2024

In Came, ci impegniamo a trasformare le richieste dei clienti in prodotti finiti di alta qualità attraverso processi efficienti e innovativi con l’obiettivo di ridurre sprechi e ottimizzare tutto il processo.

Il processo inizia con la valutazione della scheda tecnica del cliente e della fattibilità del prodotto attraverso il nostro know-how e dei tool digital di cui disponiamo.

Determinata la fattibilità di prodotto ricerchiamo i componenti necessari e organizziamo i reparti in modo da attivare in modo efficiente la produzione.

Questo processo determina tre principali vantaggi per i nostri clienti:

Miglior rapporto costo/qualità

Uno dei principali vantaggi per i clienti che scelgono Came è la nostra capacità di migliorare il rapporto costo/qualità dei loro prodotti attraverso il nostro know-how e la flessibilità della nostra produzione. Questo significa che possiamo offrire soluzioni ai nostri clienti per avere prodotti di alta qualità a costi competitivi.

Supporto tecnico per piccoli imprenditori

Anche i piccoli imprenditori che non dispongono di supporto tecnico possono trovare in Came l’assistenza di cui hanno bisogno. Siamo in grado di offrire supporto tecnico completo in tutte le fasi per aiutare i nostri clienti a sviluppare i loro prodotti in ogni tipo di realtà e dimensione. Questo perché il nostro processo di lavorazione è ottimizzato in ogni suo aspetto per venire incontro alle necessità dei clienti.

Soluzioni innovative per prodotti non fattibili

Se un prodotto richiesto risulta essere non immediatamente fattibile, non ci fermiamo. Grazie all’esperienza del nostro team, alle attrezzature avanzate e alle prove tecniche, cerchiamo soluzioni innovative per realizzare il prodotto e aiutare il cliente nel miglior modo possibile. In Came siamo dalla parte del cliente e condividiamo con lui il nostro know-how per risolvere problemi proponendo soluzioni flessibili per poter realizzare i suoi progetti.
 
Noi di Came, ci impegniamo a trasformare le idee dei clienti in realtà, garantendo qualità, efficienza e supporto tecnico a ogni passo del processo, il nostro focus consiste sempre nel comprendere esattamente ciò che il cliente desidera e nel definire i componenti giusti per realizzarlo.

Articolo di:
Giovanna Dalla Rovere
Ufficio Tecnico Div. Avvolgeria
consulting@came-italy.com
+39 0444 488282

I 5 pilastri dell'innovazione e sostenibilità di Came

16 Maggio 2024

Attraverso questi cinque pilastri noi di Came vogliamo dimostrare il nostro impegno verso l’innovazione e un futuro più sostenibile, rafforzando la nostra posizione di leader nel settore delle pressofusioni e avvolgimenti per motori elettrici.

Qualità e sicurezza al Centro

Ogni giorno ci stiamo impegnando a mantenere elevati gli standard di qualità, salute, sicurezza e ambiente, non solo per soddisfare le richieste stringenti dei clienti, ma anche per migliorare il benessere dei nostri team e proteggere l’ambiente circostante. Adottiamo pratiche rigorose per garantire che ogni processo e prodotto rispetti normative stringenti, puntando a un impatto positivo sia interno che esterno all’azienda.

Verso un futuro a emissioni zero

Nell’ambito della sostenibilità, ci dedichiamo alla continua ricerca di fonti di energia pulita a supporto delle nostre operazioni. I nostri stabilimenti sono dotati di ampie superfici per la produzione di energia attraverso pannelli fotovoltaici con una produzione di circa 566,200 kW.
Stiamo esplorando soluzioni tipo il riutilizzo del calore generato dagli impianti di produzione per il riscaldamento degli ambienti di lavoro, un approccio che non solo ottimizza l’uso delle risorse ma riduce anche l’impronta ecologica. Queste iniziative rappresentano per Came passi concreti verso l’obiettivo di ridurre significativamente la nostra impronta di carbonio, mirando all’uso di tecnologie meno inquinanti e più sostenibili.

Economia circolare: riciclo e riutilizzo

Siamo orientati verso l’economia circolare, soprattutto per quanto riguarda lo smaltimento e il riciclo degli scarti di produzione. Attraverso metodi innovativi, ci assicuriamo che ogni residuo di materiale di produzione venga riutilizzato o riciclato, minimizzando gli sprechi e massimizzando l’efficienza delle risorse.

Il cliente al centro

La centralità del cliente è un pilastro fondamentale per noi. Ci impegniamo a fornire soluzioni personalizzate e in co-design che rispondano in modo efficace e efficiente alle specifiche esigenze dei clienti. Questo approccio non solo rafforza la relazione di fiducia con i nostri clienti, ma stimola anche un miglioramento continuo dei prodotti e dei servizi che offriamo.

Innovazione in ricerca e sviluppo

L’innovazione è il motore che ci guida nella ricerca e sviluppo di nuove metodologie di analisi e controllo. Investendo significativamente in R&D, siamo in grado di anticipare le esigenze di mercato e le sfide del futuro e di sviluppare tecnologie avanzate per motori elettrici, garantendo così una leadership tecnologica nel mercato.

Questi 5 pilastri definiscono la nostra strategia a breve e lungo termine garantendo ai nostri clienti servizi e prodotti all’avanguardia e il rispetto dell’ambiente e delle persone.

Articolo di:
Alessandro Zennato
Responsabile Sistema Qualità, Salute, Sicurezza e Ambiente
consulting@came-italy.com
+39 0444 488282

L'impatto delle Normative EU sul design dei motori elettrici

9 Maggio 2024

L’adeguamento alle normative europee in materia di efficienza energetica ha significativamente influenzato il design e le prestazioni dei prodotti industriali, in particolare nel settore dei motori elettrici.

Noi di Came ci troviamo al centro di questa trasformazione radicale, spinta dalle crescenti esigenze di sostenibilità e efficienza dettate dall’UE che hanno influenzato il design dei motori elettrici.

Came è in grado attraverso i suoi servizi di proporre la soluzione ottimale per il design dei motori elettrici in termini di prestazioni e costi di produzione per ogniuna delle normative presenti e future:

Avvolgimenti trifase

Inizialmente, le normative sull’efficienza hanno riguardato i motori trifasi, che hanno subito un completo redesign per rispettare gli standard IE3 richiesti. Questo processo ha comportato una revisione totale delle dimensioni e della configurazione dei componenti, con l’obiettivo di ottimizzare il consumo energetico e ridurre l’impatto ambientale.

Avvolgimenti monofase

Recentemente, l’introduzione della normativa IE2 (norma IEC 61800-9) sui motori monofase ha seguito una traiettoria simile. Questi motori stanno subendo modifiche significative in termini di dimensioni e performance, riflettendo l’impegno continuo verso l’innovazione e la sostenibilità. L’obiettivo è chiaramente quello di minimizzare il consumo energetico e massimizzare l’efficienza operativa.

Il nuovo standard IE4

I motori trifase nel mercato europeo con potenze inferiori a 75 kW dovranno aderire alla classe di efficienza IE4 con la normativa UE 2019/1781, facendo dell’UE il primo mercato a imporre questo standard per alcune tipologie di motori.
Lo standard IE4 porterà in alcuni casi a scelte progettuali significative con l’introduzione di rotori a magneti permanenti e/o riluttanza, motori sincroni. Questo a discapito del motore asincrono che non sarà sempre in grado di raggiungere questi livelli di efficienza.

Anticipare le normative

Aggiornando i motori anticipatamente, i nostri clienti saranno in grado di essere pronti sul mercato, beneficiando da subito dei risparmi energetici a lungo termine, essenziali data l’importanza dei costi energetici nel ciclo di vita completo di un motore elettrico.

In questo senso Came è già pronta a rispondere ad ogni richiesta di efficientamento dei prodotti dei nostri clienti.

Articolo di:
Cinzia Fontana
Responsabile commerciale
consulting@came-italy.com
+39 0444 488282

Came vi augura Buona Pasqua 2024

29 Marzo 2024

Noi del team Came, desideriamo esprimere i nostri migliori auguri di una serena Pasqua a tutti quelli che la festeggiano, sia in Italia che nel mondo.

La festività pasquale rappresenta una preziosa occasione per proiettarsi verso il futuro con ottimismo, incarnando il principio di un rinascere carico di felicità e condivisione. Speriamo che possiate godere di questi momenti speciali insieme alle vostre famiglie e ai vostri cari.

Approfittiamo di questo momento per esprimere la nostra gratitudine verso i nostri clienti, fornitori e il nostro team per la vostra costante dedizione e supporto.

Vi informiamo inoltre che il nostro ufficio resterà chiuso il giorno lunedì 1 Aprile 2024, per riaprire martedì 2 Aprile 2024.

Intervista a Massimo Bevilacqua, direttore di stabilimento di Elettromeccanica Altissimo, dopo l'acquisizione da parte di Came

27 Marzo 2024

Came a Gennaio 2024 ha annunciato l’acquisizione della maggioranza del capitale di Elettromeccanica Altissimo, azienda vicentina specializzata nella produzione di avvolgimenti per motori elettrici fondata nel 1975 con sede a Altissimo.

Abbiamo deciso di intervistare Massimo Bevilacqua direttore di stabilimento di Elettromeccanica Altissimo per farci raccontare il presente e futuro strategico dell’azienda.

Quali sono il core business e l’origine di Elettromeccanica Altissimo?

Elettromeccanica Altissimo è stata fondata nel 1975 dai miei nonni materni a Altissimo provincia di Vicenza, è stata un’azienda a conduzione familiare per 3 generazioni.
L’azienda ha come core business la realizzazione di avvolgimenti per motori elettrici in generale seguendo le richieste specifiche del mercato.

Qual è il tuo ruolo in Elettromeccanica Altissimo?

Il mio ruolo è direttore di stabilimento, le mie responsabilità si estendono su tutta l’organizzazione aziendale, i contatti con i clienti e relative consegne, supporto tecnico per nuovi progetti, organizzazione del lavoro interno ed esterno.

Qual è lo stato del mercato del motore elettrico e come si posiziona in questo mercato Elettromeccanica Altissimo?

Il mercato del motore elettrico è molto complesso, come linea strategica abbiamo deciso di focalizzarci sulle produzioni particolari, soprattutto sulle lavorazioni manuali che sono la nostra caratteristica distintiva. La risposta del mercato a questa scelta strategica ci ha permesso di avere una produzione costantemente in crescita.

Quali sono i prodotti e servizi che rendono unica Elettromeccanica Altissimo?

Produciamo avvolgimenti per motori elettrici le cui applicazioni variano da apri cancelli, attuatori, brushless, elettropompe, motoriduttori, pompe sommerse e generatori.
I nostri servizi sono:
– Avvolgimenti manuali speciali e personalizzati per varie applicazioni
– Avvolgimenti a bassa tensione
– Introduzione in cassa, forature e filettature
Il nostro focus è sempre stato la disponibilità nel seguire le esigenze specifiche dei nostri clienti che ci ha permesso di costruire e mantenere rapporti duraturi nel tempo.

Puoi descrivere i vantaggi delle lavorazioni manuali per i clienti?

Le lavorazioni manuali sono vantaggiose in due casi particolari:
– Impossibilità di avere avvolgimenti in automatico per la particolarità specifica del design di progetto
– Costo troppo alto dell’attrezzaggio per piccoli lotti produttivi
Le lavorazioni manuali quindi permettono ai clienti di poter veder prodotti i loro progetti superando questi limiti.
La nostra capacità di poter avere e mantenere una manodopera altamente qualificata in grado di eseguire prodotti di alta gamma è estremamente sviluppata, considerando quanto sia diventato complesso poterlo fare in un mondo dove la manualità sta diminuendo in modo sostanziale.

Che opportunità di mercato e di sviluppo vedi nell’acquisizione avvenuta con Came?

Essendo Came un’azienda leader da anni nel mercato europeo della produzione di avvolgimenti per motori elettrici, mi aspetto che darà l’opportunità a Elettromeccanica Altissimo di ampliare la clientela, sviluppando ulteriormente il lavoro e il nostro team locale.

In quali aspetti Elettromeccanica Altissimo innova entrando a far parte di Came?

Elettromeccanica Altissimo potrà da una parte portare la propria expertise nell’ambito degli avvolgimenti manuali e speciali e dall’altro poter contare sull’innovazione e l’esperienza di Came per sviluppare nuovi prodotti insieme e poter competere in un mercato così in evoluzione e veloce come quello del motore elettrico.

Per maggiori informazioni sull’acquisizione di Elettromeccanica Altissimo potete scrivere a consulting@came-italy.com oppure chiamare +39 0444 488282.

Came nelle migliori 1000 aziende di Vicenza

6 Febbraio 2024

Came è stata inserita nell’elenco delle migliori mille aziende di Vicenza e provincia nel report Vicenza 1000 Imprese pubblicato da Il Giornale di Vicenza.
 
LEGGI QUI IL REPORT

Vicenza 1000 Imprese è il report annuale che raccoglie le aziende leader nella provincia di Vicenza, una fotografia precisa del tessuto economico vicentino basata sui fatturati e i risultati economici di una provincia costituita soprattutto da realtà piccole e medie, ma anche da gruppi industriali che hanno forte impatto nel panorama italiano.

Questo importante riconoscimento dimostra la solidità di Came che è presente come una tra realtà imprenditoriali leader in un tessuto economico cosi dinamico, competitivo e vivace come quello della provincia di Vicenza. Came punta ad essere azienda leader in Italia ed Europa e fortemente focalizzata sull’esprimere i suoi valori di innovazione, ascolto dei clienti, centralità delle persone del suo team e questo riconoscimento è stato possibile solo esprimendoli quotidianamente.

Came acquisisce la maggioranza di Elettromeccanica Altissimo

22 Gennaio 2024

Came annuncia l’acquisizione delle quote di maggioranza del capitale di Elettromeccanica Altissimo, azienda vicentina specializzata nella produzione di avvolgimenti per motori elettrici fondata nel 1975 con sede a Altissimo.

Came ha scelto di acquisire Elettromeccanica Altissimo per dare continuità strategica alla propria mission di innovazione costante, di migliorare le sinergie tra aziende che operano già in mercati simili e con basi consolidate, aumentare il servizio ai clienti in ambito avvolgimenti speciali dove Elettromeccanica Altissimo ha con le sue lavorazioni manuali una grande expertise riconosciuta dal mercato.

Un altro aspetto importante per Came è stato quello di continuare a dare valore al territorio in cui opera e alle competenze che si sono sviluppate localmente con un personale altamente qualificato ed esperto come ne dimostrano gli oltre 50 anni di attività.

Questa acquisizione permetterà a Came di essere riferimento nel mercato e continuare a creare benessere e innovazione nel territorio.

Per maggiori informazioni potete scrivere a consulting@came-italy.com oppure chiamare +39 0444 488282.

Came per la Fondazione Città della Speranza

18 Dicembre 2023

Noi del team Came per questo Natale 2023 abbiamo deciso di donare l’intero budget dei regali natalizi per i clienti direttamente alla Fondazione Città della Speranza per supportare il loro progetto.

La Città della Speranza da quasi 30 anni lavora seguendo un obiettivo ambizioso: sconfiggere le malattie del bambino che ne mettono a rischio la vita. La fondazione lavora su più fronti per prevenire e sconfiggere le patologie pediatriche e garantire al tempo stesso le migliori diagnosi, cure ed assistenza ai piccoli pazienti.

La donazione di Came servirà a finanziare progetti specifici, acquistare strumenti e attrezzature all’avanguardia, sostenere il lavoro dei Ricercatori, accelerando i progressi della Ricerca Pediatrica per il benessere di tutti i bambini.

Came vi augura un Buon Natale e Felice Anno Nuovo ricordandovi che saremo chiusi dal 18 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024 compresi.

Riapriremo il giorno 8 Gennaio 2024.
 
 
Puoi sostenere la Città della Speranza qui

Continua la collaborazione tra Moby Dick e Came

13 Dicembre 2023

La collaborazione tra la cooperativa Moby Dick e Came continua anche quest’anno con la realizzazione del calendario 2024 per finanziare il progetto di Musicoterapia della cooperativa.

La musicoterapia è una disciplina che ricorre all’utilizzo della musica per sviluppare, elaborare ed analizzare una relazione, per migliorare la qualità di vita, delle persone più fragili.

L’obiettivo principale del progetto è dare la possibilità a chi frequenta i servizi della cooperativa di trovare la propria modalità espressiva individuale, attraverso la quale mettersi in rapporto con il mondo.

L’esperienza sarà seguita da 3 esperte musico terapeute che nei mesi da febbraio a giugno, in base alla propria specializzazione, seguiranno i diversi gruppi della cooperativa.

Gli interessati saranno in totale circa 230 persone tra bambini del nido e micronido, ragazzi dei doposcuola e persone con disabilità dei centri diurni.

I proventi del calendario permetteranno di finanziare questo progetto.
 
 
Puoi sostenere il progetto qui

Vieni a scoprire i nuovi servizi Came presso Coiltech Pordenone 2023

13 Settembre 2023

Quest’anno il 20 e 21 Settembre 2023 saremo presenti a Coiltech Pordenone 2023 fiera di riferimento nell’industria del coil winding in Italia e nel nostro stand presenteremo le novità sui nostri prodotti e servizi tra cui:
Il servizio Came per il cost saving del motore elettrico
I vantaggi nella produzione di motori senza l’utilizzo di terre rare
Il servizio per l’ottimizzazione di un statore avvolto

Nel nostro stand al Padiglione 5 Stand B20 troverete anche le novità riguardanti la produzione degli avvolgimenti Brushless Direct Current e asincroni.

Il giorno 21 Settembre vi ricordiamo inoltre che saremo presenti con SPIN alla conferenza tecnico-scientifica World Magnetic Conference organizzata da Coiltech con il tema “Distributed winding vs concentrated winding: New technologies and design choices”.

SCARICA TICKET D’INGRESSO PER LA FIERA

21 Settembre, Spin e Came presso il World Magnetic Conference Coiltech 2023

6 Settembre 2023

Came parteciperà insieme a SPIN alla conferenza tecnico-scientifica World Magnetic Conference organizzata da Coiltech con il tema “Distributed winding vs concentrated winding: New technologies and design choices”.

La conferenza è un’occasione che gli operatori del settore sfruttano per condividere i propri risultati di ricerca e discuterli con i loro colleghi in ambiente aziendale e accademico.

La conferenza si svolgerà Giovedì 21 Settembre alle ore 10:55 presso la sala C9 e sarà discussa da Luigi Rizzi direttore tecnico di Spin e da Fabrizio Bardelli esperto R&D Came.

SCARICA TICKET D’INGRESSO PER LA FIERA

Evento

  • Evento: World Magnetic Conference
  • Data: 10:55 di Giovedì 21 Set 2023
  • Lingua: Inglese
  • Indirizzo: Pordenone Fiere Viale Treviso, 1 – 33170 Pordenone
  • Per informazioni fiera Coiltech: +39 0862 434428, wmconference@quickfairs.net

Vi aspettiamo a Coiltech 2023 a Pordenone

31 Agosto 2023

Came sarà presente alla fiera Coiltech Italia 2023 a Pordenone che si terrà Mercoledì 20 e Giovedì 21 Settembre 2023 presso il Padiglione 5 Stand B20.

Came inoltre parteciperà insieme a SPIN alla conferenza tecnico-scientifica World Magnetic Conference organizzata da Coiltech con il tema “Distributed winding vs concentrated winding: New technologies and design choices”.
La conferenza si svolgerà Giovedì 21 Settembre alle ore 10:55 alla sala C9 e sarà discussa da Luigi Rizzi direttore tecnico di Spin e da Fabrizio Bardelli esperto R&D Came.

Potete prenotare un appuntamento con noi in fiera chiamando il numero +39 04444 88282
o inviando una e-mail all’indirizzo consulting@came-italy.com

SCARICA TICKET D’INGRESSO PER LA FIERA

Indirizzo
Pordenone Fiere
Viale Treviso, 1 – 33170 Pordenone
Ingresso Nord

Orari di apertura visitatori
Mercoledì, 20 Settembre 2023, 09:00 – 18:00
Giovedì, 21 Settembre 2023, 09:00 – 17:00

Intervista a Giovanna Pieropan nuova assistente nel team Customer Service Came

26 Luglio 2023

Vogliamo dare il benvenuto a Giovanna Pieropan che insieme a Chiara Tullini, Antonella Gromeneda, Giusy Battilana e Sofia Zarantonello entra a far parte del team Came Customer Service.

Giovanna ha un’importante esperienza di lungo corso nell’ambito commerciale con una spiccata attitudine al problem solving, con questa breve intervista vogliamo farvi approfondire la sua conoscenza.

Qual’è la tua esperienza nel campo del customer service?

Ho cominciato questo lavoro quasi 20 anni fa, in una realtà metalmeccanica di medie dimensioni, dove ho avuto la possibilità di costruire la mia esperienza a 360° in ambito nazionale e internazionale.

Grazie a questa enorme opportunità, ho imparato le logiche e i processi amministrativi e logistici che si sviluppano all’interno delle realtà aziendali, le dinamiche necessarie per instaurate e mantenere un rapporto stabile e fidelizzato con il cliente.

Quali sono i punti di forza del customer service Came?

Sicuramente sono svariati ma tra tutti spicca il fatto che Came è una realtà importante e strutturata cosi attenta al cliente, che ha creato un ufficio Customer Service apposito in grado di supportare il cliente e dare risposte certe in ogni momento.

E’ sicuramente un plus non indifferente, la definizione di un pacchetto clienti assegnato al Customer Assistant, dona al cliente un interlocutore, un riferimento stabile con cui instaurare un rapporto duraturo e fidelizzato.

La versatilità e il multitasking che contraddistingue le mie colleghe è inoltre un vantaggio nella gestione a 360° del cliente.

Quali sono secondo te le caratteristiche future per un buon customer service?

Partendo dal presupposto che il customer service è il punto di collegamento tra l’azienda intesa come cuore operativo e i clienti, un servizio clienti deve sviluppare sempre di più la capacità di mediare, gestire e dialogare con tutti gli enti interni per garantire al cliente un servizio ottimale al 100%.

Un buon team building e una sana proattività, oltre alla capacità di ascolto del cliente creano un customer service ideale.

Contatti:
Giovanna Pieropan
Customer Service, Came
Giovanna.Pieropan@came-italy.com
+39 0444 488282

Un nuovo traguardo per il Came Portal

28 Giugno 2023

Nel 2018 abbiamo introdotto il Came Portal con l’obiettivo di fornire ai nostri clienti uno strumento di condivisione gratuito e personalizzato sul contesto dell’utente che facilitasse e consolidasse i rapporti di partnership.

Ad oggi il portale ha introdotto svariate funzioni tra cui il controllo della giacenza just in time, lo stato degli ordini, DDT, disponibilità di prodotti analoghi pronta consegna e la nuova funzione di controllo imballi mancanti del cliente presso il magazzino Came.

Tutti questi servizi sono oggi apprezzati da più di 2000 accessi annuali dei clienti che usufruiscono del Came Portal per comunicare direttamente con l’azienda e per accedere facilmente a informazioni rilevanti in modo completamente autonomo.

L’obiettivo di migliorare il Came Portal continuerà grazie al lavoro del nostro team EDP che raccoglierà costantemente i suggerimenti dei nostri partner per migliorare i servizi del portale.

Se siete clienti Came e volete avere accesso al Came Portal è sufficiente scrivere un email al back office per ricevere gli accessi gratuiti: ordini_clienti@came-italy.com.
 
RICHEDI ACCESSI
 

Came ascolta i dipendenti e crea il progetto cameforyou

8 Giugno 2023

Came nell’ottica del miglioramento continuo è sempre attenta all’ascolto delle idee e necessità dei propri dipendenti e da questo ascolto è nato il progetto cameforyou.

Grazie al questionario annuale di soddisfazione del personale somministrato ai dipendenti nel 2022 è emersa la richiesta di una maggiore vicinanza dell’azienda nelle spese quotidiane dei suoi dipendenti. Da qui è nata da parte di Came di richiedere convenzioni e sconti per i propri dipendenti da utilizzare presso i negozi locali.

Came ha quindi creato e sviluppato cameforyou un progetto di convenzioni nelle categorie shopping, salute e benessere erogabili tramite una tessera per i dipendenti Came che abbiano maturato almeno 3 mesi di lavoro effettivo, tessera utilizzabile anche dai loro conviventi.

Il progetto cameforyou è nato dalla volontà di offrire un supporto quotidiano e concreto alle famiglie dei dipendenti Came e sarà costantemente aggiornato di anno in anno dal team Risorse Umane di Came.

Un partner strategico per crescere insieme - l'intervista a Came su Electric Motor Engineering

17 Maggio 2023

Cristian e Matteo Chilese sono stati intervistati da Electric Motor Engineering la più importante rivista europea di ingegneria nel mercato dei motori elettrici.

In questa intervista Cristian e Matteo hanno illustrato gli elementi del successo Came nel 2022: un R&D con il servizio per il cost-saving del motore elettrico, il servizio per l’ottimizzazione dello statore avvolto e il servizio capo commessa per la fornitura dei componenti. Tutti questi servizi hanno reso Came il partner Europeo ideale per lo sviluppo e la produzione di motori elettrici.

L’intervista prosegue con l’importanza del capitale umano e la strategia nel medio-lungo periodo di Came negli investimenti sulla sostenibilità e le tecnologie innovative per la produzione Low Voltage e BLDC.
 
LEGGI L’INTERVISTA COMPLETA
 

Came vi augura Buona Pasqua 2023

4 Aprile 2023

Noi di Came auguriamo buona Pasqua a tutti coloro che la celebrano in Italia e nel mondo.

La Pasqua è il momento per guardare al futuro con fiducia , simboleggia un nuovo inizio di gioia e di condivisione e vi auguriamo di trascorrere questo tempo con le vostre famiglie e i vostri cari.

Con l’occasione ringraziamo tutti i nostri clienti, fornitori e la nostra squadra per il supporto e l’impegno costante che dimostrate ogni giorno.

Vi ricordiamo che il giorno Lun 10 Apr 2023 saremo chiusi e riapriremo il giorno Mar 11 Apr 2023. Came sarà chiusa inoltre nei giorni Lun 24 Apr e Mar 25 Apr 2023.

Scopri i nuovi servizi Came all'evento Coiltech Deutschland 2023 a Augsburg

7 Marzo 2023

Venite a visitarci allo stand Came alla fiera Coiltech Deutschland 2023 a Augsburg che si terrà Mercoledì 29 e Giovedì 30 Marzo 2023.

Quest’anno allo stand Came potrete trovare le novità riguardanti i nuovi servizi per migliorare i prodotti e il business dei nostri clienti come il servizio Came per il cost saving del motore elettrico, il servizio capo commessa e per l’ottimizzazione del statore avvolto.

Nel nostro stand troverete inoltre le novità riguardanti la produzione degli avvolgimenti Brushless Direct Current e asincroni.

Ci troverete presso lo stand ITALIA 1-A12.

Al seguente link potrete registrarvi online e scaricare il ticket di ingresso.

Potete prenotare un appuntamento con noi chiamando il numero +39 04444 88282
o inviando una e-mail all’indirizzo consulting@came-italy.com

Indirizzo
Am Messezentrum 5,
86159 Augsburg

Orari di apertura per i visitatori
Mercoledì, 29 marzo: 9:00 – 18:00
Giovedì, 30 marzo: 9:00 – 17:00

Came e Moby Dick per un Natale di solidarietà

20 Dicembre 2022

Quest’anno noi di Came vogliamo dedicarvi i nostri auguri di Buon Natale promuovendo l’iniziativa a cui abbiamo collaborato con l’associazione Moby Dick.

La cooperativa Moby Dick si occupa di dare sostegno a persone con disabilità e a bambini con particolari bisogni nei propri centri diurni attraverso l’erogazione di servizi alla persona, interventi e progettazioni a favore dei minori e delle famiglie, attivando servizi educativi pomeridiani e doposcuola sia nel territorio di Arzignano che in comuni limitrofi.

Quest’anno Came ha collaborato alla realizzazione del calendario 2023, che illustra attraverso un servizio fotografico il progetto “Zampa con me”, nato dalla necessità di aiutare le persone che hanno subito psicologicamente il lockdown attraverso un percorso emozionale, sensoriale e cognitivo, mettendo in relazione tutti gli ospiti dei centri Moby Dick con gli animali, imparando così a comunicare e a saper stare con gli altri in modo diverso e sereno.

I proventi del calendario che potete acquistare qui permetteranno di finanziare il progetto “Zampa con me” 2023.

Came vi augura un Buon Natale e Felice Anno Nuovo ricordandovi che sarà chiusa dal giorno 22 Dicembre 2022 al 6 Gennaio 2023.

Riapriremo il giorno 9 Gennaio 2023.

Came all'evento Safety Sensei: il nuovo ruolo del Preposto, Mer 23 Nov 2022

18 Novembre 2022

Andrea Dardano il responsabile Servizio Prevenzione e Protezione di Came sarà relatore alle ore 14:30 di Mercoledì 23 Novembre 2022 all’evento Safety Sensei: il nuovo ruolo del Preposto.

In questo evento si confronteranno gli RSPP e HSE di Gedi Periodici e Servizi, Granarolo, Franke, Intesa San Paolo, Came e Comacchio.

L’evento si terrà durante la tre giorni del 22° Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e verterà sul tema del nuovo ruolo del preposto che viene chiamato ad intervenire sul corretto comportamento dei lavoratori, per fornire indicazioni di sicurezza e modificarne o segnalare tali comportamenti non conformi, anche attraverso l’interruzione dell’attività del singolo lavoratore.

Il focus dell’intervento di Andrea sarà relativo al cambio strategico con i preposti effettuato da Came negli ultimi tre anni e il valore aggiunto di soddisfare anche le nuove normative di riferimento.

Came è fortemente orientata a rendere i temi di salute, sicurezza e sostenibilità centrali nella propria strategia di sviluppo e questa partecipazione all’evento è una conferma concreta.

SCARICA IL MODULO PER L’ISCRIZIONE

Speaker: Andrea Dardano
Sala: SALA MOZART – B65 – Padiglione 21
Luogo: Bologna Fiere

Per maggiori informazioni potete scrivere a: consulting@came-italy.com

I benefici del team vendite dedicato Came presentato nel nostro nuovo video

3 Novembre 2022


In questo video, Cinzia Fontana responsabile del team vendite Came, illustra i benefici che i clienti possono trarre dal team vendite dedicato Came:

  • Rapidità nel trovare soluzioni mirate
  • Riduzione dei tempi di ricezione delle offerte
  • Accesso alle conoscenze del mercato di riferimento

 
La novità di Came è un referente vendite dedicato e disponibile per ognuno dei nostri clienti, supportato da un customer service per le attività di ordinaria quotidianità.

Cinzia nel video illustra inoltre una overview dei servizi Came accessibili tramite il team vendite dedicato:

 
Potete vedere il video anche all’interno del canale YouTube di Came.

Il team vendite dedicato Came è a vostra disposizione per qualsiasi domanda tecnica e per lo sviluppo dei prodotti.

Non esitate a contattarci per ulteriori dettagli o richieste.
Email: consulting@came-italy.com
Tel: +39 04 444 88282