Il progetto Lean in Came ha avuto inizio nel 2012, segnando l’avvio di un importante cambiamento culturale all’interno dell’azienda. Il focus principale di questa trasformazione è stato ridurre gli sprechi e massimizzare il valore, mettendo al centro le esigenze dei clienti. Attraverso l’adozione dei principi Lean noi di Came abbiamo intrapreso un percorso che ha coinvolto tutto il personale nei vari progetti, con l’obiettivo di studiare e implementare le soluzioni migliori.
Il valore per Came è la centralità del cliente
Per noi di Came, il concetto di valore è strettamente legato a ciò che viene percepito come tale dai clienti. Ogni attività o processo che non contribuisce direttamente a generare valore pe il cliente viene sostanzialmente considerato uno spreco e viene eliminato o ridotto. Questa visione ha portato noi di Came a concentrarci sulla centralità del cliente in tutte le attività che svolgiamo.
Efficienza e qualità, un percorso evolutivo negli stabilimenti
Il primo settore a beneficiare di questa nuova filosofia è stato quello degli stabilimenti dell’avvolgeria, a cui sono seguiti pressofusione e lavorazioni meccaniche. L’adozione del metodo Lean ha comportato cambiamenti strutturali e organizzativi significativi, favorendo una maggiore efficienza e qualità dei processi produttivi a beneficio dei prodotti dei nostri clienti.
L’estensione del Lean ai servizi
Negli ultimi anni abbiamo ampliato l’applicazione dei principi Lean anche ai servizi, un’area sempre più cruciale per i clienti. L’integrazione di procedure chiare e snelle, supportate da una forte digitalizzazione come i servizi presenti nel portale clienti Came, ha coinvolto anche gli uffici tecnici, migliorando l’efficacia e la trasparenza del servizio fornito al cliente.
Il miglioramento continuo per rispondere alle nuove esigenze del cliente
Il miglioramento continuo è un pilastro del progetto Lean in Came, non solo come metodologia, ma come vero e proprio cambiamento culturale. La costante ricerca di soluzioni innovative per offrire un valore sempre maggiore ai clienti si è consolidata nel tempo. Oggi, tramite incontri in autonomia, l’analisi di KPI e la gestione delle segnalazioni, Came promuove un processo di miglioramento continuo che risponde in modo proattivo alle esigenze del cliente.
Il progetto Lean ha permesso a noi di Came di ottimizzare i processi, migliorare la qualità del servizio e mettere il cliente al centro di ogni azione, creando un ciclo virtuoso che genera valore costante e duraturo.
Per maggiori informazioni potete scrivere a consulting@came-italy.com oppure chiamare +39 0444 488282.























